top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

I benefici della “routine” sulla nostra vita

di Gioia Belardinelli


Daily routine
Daily routine

Devo ammettere che ho sempre considerato “la routine” un qualcosa da evitare, da rifuggire, da allontanare il più possibile dalla mia vita perché le cose prevedibile mi hanno sempre un pò annoiato. Crescendo però ho scoperto che la routine può invece aiutarci a dare un sano controllo nella nostra vita. 


Dal punto di vista psicologico, la routine non riguarda solo ripetere azioni meccaniche, ma è un processo che coinvolge anche la nostra mente in modo molto più profondo e che è in grado di influenzare aspetti come la gestione delle emozioni, la produttività e il nostro benessere psicologico. Essa, infatti, ci consente di organizzare e anticipare eventi quotidiani, riducendone il carico cognitivo e creando un senso di familiarità e controllo.


L’impatto psicologico della routine  


Ci sono diversi benefici che la routine ha sulla nostra psiche: 

●      Regola le emozioni  e riduce lo stress: alcuni studi psicologici dimostrano che seguire routine regolari aumenta la probabilità di raggiungere i propri obiettivi personali e di mantenere uno stato di equilibrio emotivo. Creare routine dove rientrano attività dedicate alla cura di sé, come l’esercizio fisico o hobby personali, aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, migliora l’umore e aumenta la resilienza.

●      Incrementa la produttività: avere attività programmate in maniera dettagliata, migliora la motivazione, la concentrazione e aumenta il senso di efficacia.

●      Offre conforto e stabilità: la mente umana predilige ciò che è familiare e sicuro. L’incertezza e l’ignoto, al contrario, possono generare stress e ansia. Seguire una routine offre conforto e stabilità riducendo l’incertezza e il rischio di sentirsi sopraffatti.

●      Migliora la gestione del tempo: organizzare le nostre giornate ci consente di ottimizzare il tempo e migliorare la gestione delle nostre energie.



Come costruire routine positive ed efficaci


E’ importante sottolineare però che le routine sono positive e efficaci quando sono flessibile e adattabile alle proprie caratteristiche e agli imprevisti, in modo da non sperimentare vissuti di frustrazione o fallimento quando le cose non vanno secondo i piani. Una routine complessa o troppo impegnativa, infatti, rischia di divenire una fonte di stress anziché di benessere, ecco perché è opportuno considerare la routine come una base solida e sicura a cui però è possibile apportare cambiamenti in base agli eventi.






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page